Siamo lieti di presentarvi il Progress Report 2025. Si tratta di una retrospettiva sui primi sei mesi delle nostre attività.

Abbiamo iniziato il 2025 con una relativa stabilità all’interno del team rispetto agli anni precedenti, il che ci ha permesso di migliorare, lavorare meglio come squadra e diventare più professionali in tutti i settori. Ci siamo concentrati su una pianificazione strategica proattiva. Ad esempio, abbiamo iniziato a esplorare la mitigazione dei rischi e la pianificazione della comunicazione di crisi per rispondere al panorama tecnologico e politico in rapida evoluzione.

A livello operativo, abbiamo completato il programma “Value for Good” con la Fondazione Mercator, che ci aiuterà a misurare e garantire meglio il nostro impatto, la nostra efficienza e il ritorno sull’investimento. Abbiamo aggiornato le nostre politiche in materia di risorse umane per creare una base più solida per il nostro team in crescita e abbiamo lanciato l’iniziativa Care Forward, che raggruppa le nostre attività sociali e ambientali.

Uno dei momenti salienti dell’anno è stato il Wikipedia Day del 10 maggio a Berna, che ha dato il via al nostro percorso di sviluppo strategico per il prossimo quinquennio (2026-2031). L’evento è stato abbinato a un’Assemblea Generale che ha registrato un’affluenza record. Il nostro processo di sviluppo strategico si basa sulla Teoria U, un quadro innovativo per la trasformazione organizzativa che ci sfida a cambiare il modo in cui percepiamo, interagiamo e agiamo come organizzazione.

Sempre più spesso riceviamo richieste di sostegno e collaborazione, tra cui quella dell’International Council of Museums (ICOM), che ha avviato per la prima volta una cooperazione con noi per sostenere la Giornata Internazionale dei Musei.

Mentre celebriamo questi risultati, continuiamo a creare attivamente una rete di contatti e a costruire relazioni che potrebbero portare a future collaborazioni.

Saremmo lieti se voleste sostenere la nostra associazione diventando membri.


Per saperne di più
(solo in inglese)

 

 

 

We are glad to present you the Progress Report 2025. It is a review of the first six months of our activities.

We entered 2025 with relative stability within the team compared to previous years, which allowed us to level up, work better as a team, and become more professional across all areas. We focussed on proactive strategic planning. For example, we have started exploring risk mitigation and crisis communication planning to respond to the rapidly changing technological and political landscape.

Operationally, we finished the “Value for Good” programme with the Mercator Foundation, which will help us better measure and ensure our impact, efficiency and return on investment. We updated our HR policies to create a stronger foundation for our growing team and launched the Care Forward initiative, which groups our social and environmental activities.

A highlight of the year so far was Wikipedia Day on 10 May in Bern, which served as the kick-off for our strategy development journey for the next five-year period (2026-2031). It was combined with a record-attendance General Assembly. Our strategic development process is built on Theory U, an innovative framework for organisational transformation that challenges us to change how we perceive, relate, and act as an organisation.

We are increasingly being approached for support and collaboration, including the International Council of Museums (ICOM) initiating cooperation with us for the first time to support International Museum Day.

While we celebrate these achievements, we continue to actively network and build relationships that have potential to bear fruit for future partnerships.

We would be happy if you would foster our association by joining us as a member.

Read more