Wikimedia CH e l’Archivio svizzero delle arti della scena (SAPA) hanno deciso di avviare una collaborazione con l’obiettivo di promuovere gli archivi e i dati relativi alle arti sceniche in Svizzera.

La Fondazione SAPA raccoglie, documenta, archivia e diffonde materiale d’archivio relativo alla creazione artistica nell’ambito delle arti sceniche (danza, teatro, performance) prodotta in Svizzera, inerente alla Svizzera e importante per la Svizzera. Tutti questi documenti costituiscono gli Helvetica delle arti della scena.

Una prima pietra miliare (update 05.09.2024)

Nella prima metà del 2024, sono state create oltre 11.000 nuove voci relative alle produzioni delle arti della scena svizzere su Wikidata. Queste voci rappresentano quasi il 20% di tutte le produzioni documentate dalla fondazione, segnando una prima pietra miliare nella collaborazione tra le due organizzazioni.

Sandra Becker e Flor Méchain, in qualità di rappresentanti del programma GLAM di Wikimedia CH, hanno promosso l’importazione dei dati attraverso diverse sessioni e hanno fornito anche assistenza pratica nella programmazione. Il loro entusiasmo ha contribuito a portare la passione per i progetti open source all’interno del team di lavoro. “Abbiamo ripetutamente evidenziato il potenziale dei dati aperti e dimostrato come la visibilità possa essere aumentata rendendo i dati liberamente disponibili per ulteriori ricerche”, riporta Sandra Becker, responsabile GLAM.

Il team SAPA ha redatto un rapporto dettagliato in francese su questa prima fase.

Le due organizzazioni lavoreranno insieme per rendere questo patrimonio più visibile e accessibile.

Per saperne di più