Istruzione
Istruzione
L’istruzione è al centro della strategia di Wikimedia per diffondere la conoscenza libera – sia online che offline.
Il nostro programma
Dal 2006 condividiamo e diffondiamo i nostri progetti internazionali coinvolgendo la comunità svizzera nel creare, modificare e tradurre i contenuti delle nostre piattaforme e rendendoli disponibili per il resto del mondo.
Scopri le nostre parole chiave, priorità pedagogiche e progetti ed eventi di Wikimedia CH BOOKLET.
Le nostre offerte
- OpenEdu.ch – la piattaforma open education – progetti, formazioni ed eventi
- Progetti formativi per studenti, docenti, adulti
- Eventi collaborativi (editathon, hackathon)
- Eventi informativi
- Wiki days – giornate intensive
- Wiki campus – seminari intensivi
- Concorsi
Per chi?
Forniamo e collaboriamo a programmi educativi che promuovono l’apprendimento ad ogni livello, dai bambini agli adulti. Il nostro lavoro supporta l’apprendimento permanente così come insegnanti e professori nelle scuole, nelle università e nelle altre istituzioni di istruzione superiore.
Scuole primarie – Scuole secondarie – Università – Insegnanti – Formatori – Professori – Professionisti – Adulti
Open education: Le opportunità pedagogiche
Le parole chiave per l’educazione: inclusivita e equita.
Inclusivita
- Apprendimento integrato – collegamenti tra i curricula
- Digital gap – accesso digitale per tutti
- Bisogni formativi speciali – accesso all’apprendimento per tutti
Equita
- Diversity gap – giustizia sociale e rappresentanza
- E-democracy – conoscenza critica
- Punto di vista neutrale – accesso alle informazioni neutrali
Quali competenze puoi sviluppare utilizzando i nostri progetti?
Comunicazione – Pensiero critico – Traduzione – Competenze tecniche – Competenze sociali – Imparare ad imparare
Per saperne di più nel nostro BOOKLET.
Se vuoi esplorare una collaborazione con Wikimedia CH, siamo a vostra disposizione: