Comunità
In Svizzera, c’è una comunità crescente di collaboratori che si offrono volontariamente per aggiungere contenuti a Wikipedia, Wikimedia Commons, Wikidata e gli altri progetti sostenuti dalla Wikimedia Foundation. Wikimedia CH sostiene la comunità con microbilanci per progetti, tra cui il prestito gratuito di attrezzature fotografiche, il pagamento delle spese di viaggio e la partecipazione ad eventi legati ai progetti Wikimedia. Non meno importanti sono i workshop di contributo ai progetti Wikimedia che organizziamo con la comunità, così come i nostri eventi informativi e di networking.
Il nostro lavoro supporta strumenti di informazione gratuiti come:
– Wikipedia, l’enciclopedia online
– Wikimedia Commons, un database multimediale
– Wikidata, un database aperto e collaborativo
– Kiwix, una versione offline di Wikipedia
– Wikibooks, una collezione di libri di testo
– Wiki Medicine, un’enciclopedia medica offline
– Wikinews, una fonte di notizie gratuita e neutrale
La diversità
Wikimedia CH è sinonimo di diversità e uguaglianza tra i collaboratori e i contenuti. Lavoriamo per garantire che tutti i nostri programmi e progetti vadano a beneficio di un numero massimo di persone in tutto il paese, dando priorità alle iniziative che si rivolgono a diversi destinatari (es. lingua, sesso, disabilità, altre minoranze, ecc.). Wikimedia CH investe risorse significative per rendere i progetti Wikimedia più inclusivi e rappresentativi.
Innovazione comunitaria
Wikimedia CH si propone di rafforzarsi come associazione per costruire e alimentare una comunità tecnica per privati e aziende. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di diventare un centro di incubazione di nuovi progetti e idee nel campo della libera conoscenza.
Editathon e Hackathon
Wikimedia CH collabora regolarmente con diversi partner in Svizzera per co-organizzare Wikipedia Editathons o Open-Source Hackathons. Questi eventi riuniscono persone di diversa provenienza per riunirsi, condividere le proprie conoscenze ed esperienze e promuovere la libera conoscenza e l’apertura di Internet.
Kiwix – made in Switzerland
Kiwix è il lettore offline per Wikipedia e altri progetti Wiki ed è stato sviluppato con il supporto di Wikimedia CH. Kiwix permette l’accesso gratuito alla conoscenza in qualsiasi momento e ovunque, ma in particolare in luoghi con una connettività internet assente o inaffidabile. Kiwix consente di memorizzare l’intera Wikipedia su una singola chiavetta USB o anche su un telefono cellulare. Attualmente aiuta più di 3 milioni di persone in tutto il mondo – da Cuba all’Africa occidentale all’Antartide, o anche nei programmi di educazione carceraria in Europa e negli Stati Uniti. La Orange Foundation, ad esempio, la utilizza in quasi un migliaio di scuole digitali in tutta l’Africa occidentale.
Diventa volontario e unisciti a noi in uno di questi progetti!